Cos'è corpo ciliare?

Corpo Ciliare

Il corpo ciliare è una parte della tunica vascolare dell'occhio, situato tra l'iride e la coroide. Ha una forma a corona ed è responsabile principalmente per l'accomodazione (messa a fuoco) dell'occhio e la produzione dell'umore acqueo.

Struttura:

Il corpo ciliare è composto da due parti principali:

  • Processi Ciliari: Sono pieghe o creste radiali situate nella parte anteriore del corpo ciliare. Sono molto vascolarizzati e il loro epitelio (l'epitelio%20ciliare) è responsabile della secrezione dell'umore acqueo.

  • Muscolo Ciliare: È uno strato muscolare liscio situato all'interno del corpo ciliare. Contrae e rilascia, modificando la forma del cristallino per l'accomodazione. Il muscolo%20ciliare è innervato dal sistema nervoso parasimpatico.

Funzioni:

Le funzioni principali del corpo ciliare sono:

  • Accomodazione: Il muscolo ciliare si contrae, rilassando le fibre%20zonulari (o zonule di Zinn) che tengono sospeso il cristallino. Questo permette al cristallino di ispessirsi e di mettere a fuoco gli oggetti vicini. Quando il muscolo ciliare si rilassa, le fibre zonulari si tendono, appiattendo il cristallino e permettendo la messa a fuoco degli oggetti lontani.

  • Produzione dell'Umore Acqueo: L'epitelio ciliare secerne l'umore acqueo, un fluido trasparente che riempie la camera anteriore e posteriore dell'occhio. L'umore acqueo fornisce nutrienti alle strutture avascolari dell'occhio (come il cristallino e la cornea) e aiuta a mantenere la pressione intraoculare.

  • Mantenimento della Barriera Emato-Acquosa: L'epitelio ciliare forma una barriera che regola il passaggio di sostanze dal sangue all'umore acqueo.

Patologie:

Diverse patologie possono colpire il corpo ciliare, tra cui:

  • Glaucoma: Un aumento della pressione intraoculare, spesso causato da un'alterata produzione o drenaggio dell'umore acqueo prodotto dal corpo ciliare.

  • Cicliti: Infiammazioni del corpo ciliare.

  • Paralisi dell'Accomodazione: Incapacità del muscolo ciliare di contrarsi o rilassarsi correttamente, causando difficoltà nella messa a fuoco.

  • Tumori: Rari, ma possono svilupparsi nel corpo ciliare.

Queste informazioni forniscono una panoramica sul corpo ciliare, le sue funzioni e le patologie associate.